Blog & News

 

 

Alfonso Menna: il sindaco che rivoluzionò Salerno

Alfonso Menna: il sindaco che rivoluzionò Salerno

Vi raccontiamo la storia del sindaco Alfonso Menna, un uomo e un politico che rivoluzionò la città di Salerno.

La storia di Raffaella La Crociera, la poetessa che aiuta la città di Salerno durante l’alluvione del ‘54

La storia di Raffaella La Crociera, la poetessa che aiuta la città di Salerno durante l’alluvione del ‘54

In questo articolo vi raccontiamo la storia di Raffaella La Crociera, una giovane poetessa romana che con i suoi versi aiutò la città di Salerno a raccogliere fondi per far fronte ai danni dell’alluvione del 1954.

Mons. Monterisi, il vescovo che aiutava i salernitani durante la seconda guerra mondiale

Mons. Monterisi, il vescovo che aiutava i salernitani durante la seconda guerra mondiale

Oggi dedichiamo la rubrica Fu Salerno all’arcivescovo Nicola Monterisi (Barletta 1867-Salerno 1944), simbolo di coraggio e di libertà di pensiero, che guidò la diocesi di Salerno dal 5 ottobre 1929 al 30 marzo 1944, giorno della sua morte.

La famiglia Wenner

La famiglia Wenner

“Federico Alberto Wenner, venuto nel 1835 dalla natia San Gallo, ricco di propositi più che di beni in questa valle irrigua fatta per lui cospicua sede di industrie fiorenti, orgoglio e vigore della contrada, mostrò come tenacia ed alacrità di volere e di lavoro siano potenti leve di degna fortuna non invidiata ma benedetta”.