Blog & News

 

 

Andrea Sabatino e la scalinatella della bontà, la rosticceria di Salerno

Andrea Sabatino e la scalinatella della bontà, la rosticceria di Salerno

Era il 1948 quando Andrea Sabatino, classe 1931, fondò, insieme alla mamma Emilia e ai fratelli Peppino e Giovanni, la leggendaria rosticceria salernitana, ancora oggi sosta obbligata per i veri salernitani e per i turisti.

Il fante Matteo Pecoraro e il suo ritorno a casa 63 anni dopo

Il fante Matteo Pecoraro e il suo ritorno a casa 63 anni dopo

Un documentario Rai del regista Bruno di Marcello (ne è anche sceneggiatore e produttore insieme a Nicola Pecoraro), presentato il 24 gennaio scorso nel salone dei marmi di Palazzo di Città, ricorda la figura di Matteo Pecoraro, un fante salernitano che, durante la Seconda guerra mondiale, morì in battaglia a Bregu Psarit, piccolo villaggio di montagna che si trova nella parte meridionale dell'Albania.

Don Enzo Quaglia, un padre

Don Enzo Quaglia, un padre

Il conflitto mondiale era appena finito lasciando, sul terreno, dolore e distruzione anche a Salerno.

Peppe Natella ovvero l'amore per la cultura e il presepe

Peppe Natella ovvero l'amore per la cultura e il presepe

Il presepe per Salerno? Mario Carotenuto, del quale abbiamo già parlato, e Giuseppe Natella, per tutti Peppe, artista, scenografo, fondatore della Bottega San Lazzaro e del Teatro dei Barbuti.