Il giorno prima è il giorno dei bagordi di Carnevale, il giorno dopo è il Mercoledì delle Ceneri, l'inizio della Quaresima. La baldoria del Martedì grasso, quest'anno il 25 febbraio, cede il passo alla sobrietà del giorno dopo, il 26, quello dell'astinenza dalle carni e del digiuno.
Le zuppette, i babà, le sfogliatelle, le bombe alla fragola. E poi i dolci della tradizione, preparati seguendo con rigore il calendario e le feste: la zeppola di San Giuseppe, la zuppetta, la mont blanc, le chiacchiere e il sanguinaccio a Carnevale, i torroni e i croccanti di nocciole a Natale. Ma soprattutto lei, la scazzetta del cardinale, con la crema, il limone, il pan di spagna, uno strato di glassa alla fragola che la rende simile alla zucchetto di un porporato.
Erano le 17.03 del 4 maggio 1949 quando l'aereo del grande Torino si schiantò contro il muraglione del terrapieno della Basilica di Superga, sulle colline del capoluogo piemontese.
Trentuno le vittime: il capitano Valentino Mazzola e diciassette compagni della squadra che aveva vinto gli ultimi cinque scudetti.
Sbaglia chi pensa che Halloween sia una festa tipicamente americana. La popolare ricorrenza, la cui simbologia è legata alla morte e all’occulto e che si celebra nella notte tre il 31 ottobre e il 1° novembre, ha origini celtiche.
Oggi la rubrica “Fu Salerno” vuole ricordare un personaggio emblematico della città di Salerno: “Donato, il cartonaio” che andava in giro con il suo carretto straripante di cartoni per le vie del quartiere “Torrione” (Foto di Mario Lo Bianco).
Ogni occasione della vita ha le sue norme di galateo, anche quando viene meno una persona cara: un parente, un amico, anche un semplice conoscente. E la prima è la sincerità. Si partecipa ad un lutto o si condivide il dolore per la dipartita di un defunto solo se davvero si è coinvolti.
Non è così comune, ma in certe tradizioni è diffuso l’uso di lasciare ai familiari della persona che ci ha lasciati un bigliettino. In questo caso, non limitatevi ad un freddissimo “condoglianze”, scritto magari su un biglietto da visita.